LAGO DI GARDA, NUOVE RISORSE PER LA DEPURAZIONE DELLE ACQUE

download

Puntare allo sviluppo del territorio significa anche metterlo in sicurezza. Per quanto riguarda la riqualificazione del sistema di depurazione e collettamento del Lago, non si registrano particolari novità. Per la parte lombarda si è ancora in una fase di progettazione. Sappiamo che per motivi tecnici e di impatto ambientale, Lonato del Garda sarà sede dell’impianto e siamo favorevoli ad assicurare a questo Comune compensazioni economiche.  La Comunità non entra nel merito della scelta della localizzazione, ma ritiene importante il rispetto dell’ambiente, il mantenimento dei costi e la tempistica di realizzazione dell’opera, necessaria per il futuro del Lago. Per quanto riguarda la sponda veneta, invece, i lavori di collettazione procedono regolarmente. E, alla luce di quanto annunciato nel corso della cabina di regia di fine novembre presso il MASE, ringrazio la Vice Ministro dell’Ambiente, Vannia Gava, per l’impegno profuso nel recuperare nuove risorse attraverso il Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) sia per coprire i lavori sulla sponda veronese che far partire quelli sulla sponda bresciana.

Sottoscrivi la nostra Newsletter

Per restare in contatto con noi

Condividi questo post con i tuoi amici

Connettiti con Mariastella

Seguimi sui Social