#IdeeItalia 2019: registrati e partecipa anche tu!

Torna anche quest’anno #IdeeItalia – La voce del Paese, in programma il 12 e il 13 ottobre a Milano, presso il Palazzo delle Stelline (Corso Magenta, 61). Vogliamo dar voce alla società civile, al mondo dell’impresa, del lavoro e delle professioni per raccogliere le esperienze e le difficoltà vissute ogni giorno dagli italiani. Lavoro, tasse, famiglia, sicurezza: due giorni […]
Famiglia, governo utilizzi risparmi Quota 100 per “nidi gratis”

A proposito di famiglia. Il piano “nidi gratis” annunciato da Conte con una certa disinvoltura – come se negli ultimi 14 mesi non ci fosse stato lui a Palazzo Chigi – deve fare i conti con la realtà. I numeri parlano chiaro: solo un bimbo su 4 frequenta un asilo nido e appena uno su […]
Congedo parentale, se Conte ci ripensa meglio tardi che mai

Il ministro Bonetti annuncia di voler lavorare sul congedo parentale allargato ai padri. Bene, era ora! Nella passata legislatura ho presentato una proposta di legge e diversi emendamenti per portare a 10 giorni il congedo obbligatorio per il padre lavoratore dipendente, ma la maggioranza gialloverde ha provveduto solo al riconoscimento di 5 giorni, cioè la […]
Scuola, rinvio educazione civica è occasione persa

In questi giorni milioni di studenti stanno tornando sui banchi di scuola. Incontreranno purtroppo molti problemi e – nonostante il Parlamento abbia legiferato con sollecitudine – non troveranno nei calendari l’insegnamento dell’educazione civica. Il parere negativo espresso dal Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione e il blocco dell’attività di governo di questa estate, rappresentano un’occasione persa […]
FEMMINICIDIO, SOLO “CODICE ROSSO” NON BASTA. PIÙ UOMINI E RISORSE PER FARE PREVENZIONE

L’allarme lanciato dal capo della Procura di Milano Greco va accolto, perché mette al centro la risposta che va data per tutelare le tante donne minacciate e uccise tra le mura domestiche, da chi viene considerato “un proprio caro”. I provvedimenti per difendere le donne devono essere concreti e accompagnati dalle risorse – anche umane […]
INTERGRUPPO SUSSIDIARIETÀ, L’EDUCAZIONE AL CENTRO DEL NUOVO MANIFESTO

Ad un anno dalla creazione dell’Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà, insieme a Maurizio Lupi e ai colleghi che hanno deciso di aderirvi, ci ritroviamo alle prese con un nuovo Manifesto e una nuova parola chiave: “educazione”. Un tema che riguarda da vicino non solo i nostri ragazzi, ma anche il mondo produttivo e che abbiamo […]
MEZZOGIORNO: FUGA DEI GIOVANI È EMERGENZA. RIPARTIAMO DA ENERGIE POSITIVE

La vera emergenza del Paese è il Sud. Il rapporto Svimez ha scattato, ancora una volta, una fotografia drammatica sulle condizioni in cui versano le regioni meridionali. Di fronte all’ennesima presa d’atto di un Paese spaccato in due e della necessità di porre in essere politiche urgenti per ridurre un gap socio-economico che rischia di […]
Scuola, anche grazie a Forza Italia arriva sui banchi la cittadinanza digitale

L’educazione civica torna obbligatoria nelle scuole italiane. Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge che reintroduce l’insegnamento dell’educazione civica. Già nel 2008, come Ministro, avevo introdotto l’insegnamento di Cittadinanza e Costituzione a scuola e oggi come allora sono convinta della validità di quella scelta. E il provvedimento approvato dal Parlamento non […]