Scuola, allarme social. Smartphone e tablet ormai fuori controllo

È stato pubblicato su La Stampa un articolo dal titolo “Scuole, allarme social. Smartphone e tablet ormai fuori controllo”, in cui si menzionano anche i risultati di un’indagine compiuta dal Laboratorio Adolescenza di Milano. L’articolo porta al centro dell’attenzione uno dei problemi centrali del nostro tempo: l’uso, o meglio l’abuso, della tecnologia e della rete. […]

Femminicidio, giustizia per Daniela Bani

Daniela Bani è stata uccisa nel 2014 con 37 coltellate dal marito Mootaz Chaanbi. Prima che il delitto venisse scoperto, l’assassino – con lucidissima freddezza – ha portato i figli da un conoscente, ha ritirato denaro dalla banca e ha preso un aereo per tornare in Tunisia, ove vive tuttora. Con la collega Giusy Versace, […]

Donne, più risorse per i centri antiviolenza

Alla Casa delle Donne Maltrattate di Milano, luogo di ascolto, di accoglienza e di rinascita. Servono più risorse per realtà come queste, che ogni giorno devono far fronte al disperato grido d’aiuto delle vittime. Bisogna velocizzare e snellire l’iter di assegnazione dei fondi, perché il ritardo accumulato finora non è più accettabile. E bisogna anche […]

Dati agghiaccianti, serve una rivoluzione culturale

Sono davvero agghiaccianti i dati che emergono dal Report dell’Istat ‘Gli stereotipi sui ruoli di genere e l’immagine sociale della violenza sessuale’. Il 39,3% degli italiani ritiene che una donna è in grado di sottrarsi a un rapporto sessuale, se davvero non lo vuole; il 23,9% pensa che le donne possano provocare la violenza sessuale […]

Verso la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sta per arrivare e porta con sé dati terribili. Secondo il Censis nel 2018 sono stati denunciati alle Forze dell’Ordine 4887 reati di violenza sessuale solo in Italia. La violenza viene consumata spesso tra le mura domestiche, intesa ancora come fatto privato e non […]

Giovani Ambasciatori in campo contro bullismo e cyberbullismo. Il progetto del MOIGE

Qualche giorno fa ho incontrato alcuni responsabili del MOIGE, il Movimento Italiano Genitori. Da una ricerca condotta nel 2018, con l’Università Europea di Roma, emerge una generazione super tecnologica e iperconnessa: l’81 per cento afferma che tutti i dispositivi presenti a casa sono connessi ad internet. E in merito all’utilizzo degli smartphone, circa il 21% […]