TikTok, falla nella sicurezza. Affianchiamo i nostri ragazzi davanti ai rischi del web

TikTok, la chat del momento popolare soprattutto fra i ragazzi più giovani, ha una falla e può essere hackerato: eventuali malintenzionati, con accorgimenti abbastanza elementari, possono entrare in possesso dei dati personali e dei video degli utenti. Lo hanno scoperto i ricercatori di Check Point Research, che hanno prontamente segnalato il problema a ByteDance, la […]
Genitori e figli schiavi del web: quando il cellulare spegne le relazioni

A quante cene in famiglia o con amici vi è capitato di “immergervi” almeno per un attimo nel vostro smartphone, o anche di trascorrere diversi minuti in cui tutti quanti i commensali hanno sfoderato il proprio telefono per consultarlo, con il silenzio assoluto che domina in sala? Momenti quasi surreali, in cui un gruppo di […]
ISTAT, NATALITÀ AI MINIMI STORICI. SERVE PROPOSTA POLITICA SERIA E PIÙ SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

Mettere al mondo un figlio è una delle cose più belle, ma spesso diventa anche fonte di preoccupazioni e di penalizzazioni certe per il proprio percorso professionale. Per questo sono convinta che l’emergenza occupazione, soprattutto femminile, si leghi inevitabilmente a un’altra emergenza, quella della natalità. Gli ultimi dati ISTAT sono allarmanti: in Italia le nascite […]
Lotta alla droga, il cuore grande della Comunità Incontro

Quest’anno ho trascorso il giorno di Santo Stefano con i ragazzi della Comunità Incontro ad Amelia, in provincia di Terni. Una giornata ricca di emozioni, che ho avuto il piacere di condividere con Giampaolo Nicolasi, capostruttura della Comunità, con il maestro Mogol e con il collega Maurizio Gasparri. Ho conosciuto storie straordinarie, nel bene e […]
Buon Natale a tutti!

Voglio augurarvi un felice e sereno Natale. Auguri a chi è lontano dalla propria famiglia, a chi lavora anche in questi giorni di festa, a chi si prende cura degli altri, a chi non smette di credere nel futuro. Buon Natale a tutti!
Parla Maria Rita Parsi: “famiglia e scuola contro bullismo e cyberbullismo”

Oggi pubblichiamo il testo dell’intervento svolto dalla Professoressa Maria Rita Parsi innanzi alla Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza nella seduta di giovedì 18 aprile. Nel suo contributo, la Professoressa Parsi contestualizza l’analisi dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo in una cornice psicologica, e, in prospettiva operativa, sottolinea la necessità di creare buone pratiche formative, […]
Bullismo e cyberbullismo, l’impegno di Luca Massaccesi e dell’Osservatorio nazionale

Lo sport è uno strumento fondamentale per sviluppare la propria personalità ed entrare in rapporto con gli altri, in una dimensione dalla spiccata valenza formativa e ricca di valori, specie per i ragazzi: il senso dell’impegno personale e della responsabilità individuale e collettiva; la cultura delle regole e del merito; l’integrazione sociale e il superamento […]
Manovra: il governo apre alla cannabis light, ma la droga non è mai leggera.

La maggioranza – con una proposta emendativa del Movimento 5 Stelle, sostenuta anche da Pd, Italia Viva e Leu – ha inserito in legge di bilancio il via libera alla vendita al dettaglio della cosiddetta cannabis light (quella con una soglia di Thc inferiore allo 0,5%) escludendola espressamente dalle sostanze stupefacenti. Un’iniziativa che va contro […]