
Carcere e lavoro: l’inclusione possibile
Incentivare il lavoro nelle carceri, avvicinando il mondo dell’impresa a quello dei detenuti, èprioritario se vogliamo puntare alla recidiva zero. Oggi in Italia su 57mila detenuti lavorano solo
Incentivare il lavoro nelle carceri, avvicinando il mondo dell’impresa a quello dei detenuti, èprioritario se vogliamo puntare alla recidiva zero. Oggi in Italia su 57mila detenuti lavorano solo
Il 25 aprile è la festa dell’Italia e degli italiani. Di tutti gli italiani. Dovremmo mettere tutti da parte polemiche, strumentalizzazioni e divisioni, perché abbiamo
Il ddl Casellati sul premierato, così come pensato dal governo, si rivela ancora un ibrido, non essendo né un progetto di riforma parlamentare né presidenziale.
È sempre bello tornare al Salone del Mobile di Milano. Imprese, design, innovazione, crescita.L’Italia può contare sulle sue eccellenze ed essere così ancor più attrattiva
Mercoledì 17 aprile, al Senato, con Carlo Calenda, Emma Fattorini, Sergio Belardinelli e Michele Valensise ci siamo interrogati se oggi il progetto di un’Europa liberal-popolare
Con la collega Valentina Grippo, stiamo seguendo da vicino la vicenda dei docenti che hanno superato il concorso scuola del 2020 e sono al momento
L’approvazione della legge sulle #SoftSkills è un risultato raggiunto dall’Intergruppo Sussidiarietà di cui faccio parte che, su iniziativa di @Maurizio_Lupi, ha ripresentato la pdl. Il futuro dell’Italia passa soprattutto dalla formazione che garantiamo ogni giorno ai ragazzi.
Congratulazioni e auguri di buon lavoro a #DanielaFumarola, nuovo segretario @CislNazionale. Grazie al segretario uscente #LuigiSbarra per l’impegno profuso in questi anni e per aver dimostrato che un confronto sano tra politica e sindacato è possibile.