Dicevano che la scelta di volare negli Stati Uniti sarebbe stata un errore e che l’Italia sarebbe andata a Washington con il cappello in mano. Dicevano che questo viaggio sarebbe stato un pericolo perché, con la complicità di #Trump, avrebbe disintegrato l’Europa. I fatti dicono altro.
Giorgia Meloni, con coraggio e determinazione, ha seguito la strada della negoziazione e ha aperto un dialogo tra l’Unione europea e gli #USA, dopo settimane di tensione e contrapposizioni. Giorgia Meloni porta a casa un risultato importante, ovvero l’impegno di Trump a raggiungere un accordo sui dazi e ad incontrare a Roma i vertici dell’Ue. E poi sintonia su dossier come l’immigrazione, la Nato, la lotta all’ideologia woke. No passi indietro sull’Ucraina, non c’è spazio per la propaganda. #GiorgiaMeloni, con l’incontro di ieri alla Casa Bianca, segna tra l’altro una svolta nelle relazioni tra il nostro Paese e Washington, difendendo così anche l’interesse nazionale.
Se oggi, più che di “distanza”, si torna a parlare di “vicinanza” con gli Stati Uniti, lo si deve solo e soltanto all’azione diplomatica del nostro Presidente del Consiglio.
Insomma, missione compiuta. Le chiacchiere (della sinistra) stanno a zero.